La scelta di un rasoio viene fatta in base a tanti differenti fattori, tra cui la qualità, le prestazioni ed anche il proprio stile di barba e la rasatura che in genere si predilige effettuare.
Differenze tra un rasoio elettrico e uno manuale a lametta
La scelta tra un rasoio elettrico e uno manuale a lametta dipende esclusivamente dalle preferenze del singolo, oltre che dalle proprie abitudini. Ci sono alcuni aspetti, però, che lasciano intendere che sia meglio un rasoio elettrico, a differenza di uno manuale. In generale, infatti, è adatto a tutti i tipi di pelle, anche, se non soprattutto, alle pelli sensibili. Può essere usato anche come gel o schiuma da barba e richiede meno tempo per la rasatura. I vantaggi, poi, possono variare a seconda delle tecnologie specifiche adottate.
In base a quali caratteristiche scegliere un rasoio elettrico?
Il rasoio elettrico deve innanzitutto essere confortevole per la pelle sulla quale va a lavorare. Inoltre deve essere in grado di raggiungere anche aree difficili da raggiungere, come il naso o i peli intorno al pomo d’Adamo. Ci sono alcuni rasoi elettrici che hanno un sistema di rasatura delicata che lascia la pelle il più liscia possibile. Inoltre la testina può muoversi in differenti direzioni, così come le lame garantiscono un sistema che permette un perfetto contorno delle basette e della barba.
Anche gli accessori sono molto importanti come per esempio il sistema di pulizia Clean & Charge che igienizza, ricarica e lubrifica ogni singola lama. Infine, molto importante, è anche il sistema tecnologico che muove l’intero apparecchio.
Quanto dura un rasoio elettrico?
Un rasoio elettrico, sia a lamine che a testine rotanti, ha in genere una durata di 24 mesi. La sua durata può anche oscillare, ma non di più di un massimo dai 18 ai 24 mesi come appena detto. La testina, dunque, può essere anche cambiata tenendo sempre conto di queste specifiche tempistiche. Ovviamente i tempi possono variare anche in base al prodotto ed è per questo che è quasi sempre consigliabile consultare un manuale guida per esserne sicuri.
Differenze tra rasoi elettrici a testine e a lamine
I rasoi elettrici a testine sono formati da 3 testine rotanti composte a loro volta da 3 lame circolari. I modelli più recenti presentano le testine ‘snodate’ che seguono bene la forma del viso, risultando così molto precise nel movimento anche se più lente. I rasoi elettrici a lamine, invece, presentano una lama interna. Sono più veloci e tagliano il pelo alla prima passata. Sono meno precisi rispetto ai primi citati.