Se si hanno problemi di barba particolarmente ispida, in questa guida spiegheremo come ammorbidire i peli in poche e semplici mosse. Se la barba è particolarmente lunga è dunque molto importante curarla adeguatamente e renderla quanto più morbida è possibile. Le cause di una barba ispida possono essere le più disparate, ma ovviare il problema non è poi così difficile.
Perchè la barba risulta ruvida al tatto? Le principali motivazioni
La barba può non avere la giusta morbidezza per due ragioni principali:
- Mancanza di idratazione
- Varie doppie punte e nodi
Una volta individuati quelli che possono essere i problemi di una barba ruvida sarà più semplice trovare le giuste soluzioni. Proprio come i capelli la barba ha bisogno della giusta idratazione. Infatti quando ci si prende cura di essa bisogna stare attenti a mantenerla sempre umidificata.
Quando la barba è particolarmente voluminosa, proprio come i capelli può avere nodi e doppie punte. In questo caso vanno usate soluzioni concrete che sradicano il problema alla radice. Se già si presentano doppie punte sarà opportuno dare una spuntatina ai peli, ma tagliare non è l’unica soluzione consigliata. Esistono infatti dei prodotti appositi che, se usati in maniera corretta, possono dare dei bei risultati.
Quali prodotti usare la cura della barba
Per riuscire ad avere una barba morbida e soffice al tatto sarà possibile usare due prodotti nello specifico:
- Olio da barba
- Balsamo per barba
Per quanto riguarda l’olio da barba si può affermare che è molto semplice da utilizzare. Inoltre si può usare anche dopo una ricrescita di appena 10 giorni. Non occorrerà, dunque, avere dei peli eccessivamente lunghi per iniziare questo tipo di trattamento. Aumentando la morbidezza del pelo diminuirà anche il fastidioso problema del prurito.
Il balsamo da barba, invece, nutre la barba e le dona la giusta opacità avendo al suo interno anche della cera d’api. Inoltre questo tipo di prodotto permetterà di modellare, per le barbe più folte, il pelo come si desidera maggiormente.
Consigli da seguire per avere una barba perfetta
Innanzitutto possiamo affermare che lavare la barba ogni mattina può essere un primo passo valido per avere peli folti ma al tempo stesso curati ogni giorno. Bisogna infatti prestare alla barba la stessa cura che si ha con i capelli e non considerarla solo come peli facciali ma annessi all’epidermide.
Bisogna poi pettinare la barba, con una spazzola apposita, ogni qualvolta si vuole applicare qualche prodotto. Non va mai usato il pettine, altrimenti il rischio è quello di spezzare il pelo. Il modo corretto per pettinare la barba è sicuramente quello di farlo verso l’alto. Inoltre si possono anche tagliare le puntine che fuoriescono in modo da sfoltirla ed eliminare fastidiose doppie punte.
Bisogna poi cercare di coprire sempre la barba nei mesi freddi poiché le basse temperature possono essere una delle cause scatenanti di una barba dura, ispida e difficile da pettinare. In questo caso è meglio coprire i peli con una scarpa di materiale non sintetico che protegga la barba.
Un altro consiglio valido è quello di evitare di applicare lozioni alcoliche. E’ risaputo infatti che l’alcol rende la cute particolarmente secca rendendola anche disidratata.
Utilizzare acqua molto mineralizzata può essere anche una valida soluzione per evitare la secchezza della cute e della barba. L’acqua con molti minerali infatti può creare una patina doppia al contatto. Dunque, riassumendo, per avere una barba perfetta e curata si può:
- Lavare la barba ogni mattina
- Pettinare la barba ogni qualvolta si applichi un prodotto
- Tagliare le punte che fuoriescono
- Applicare un olio da barba
- Coprire la barba nei mesi freddi
- Evitare di applicare lozioni alcoliche
- Usare acqua molto mineralizzata