Il lavaggio della barba è importante per la sua crescita oltre che per un ottimale mantenimento nel tempo. Prendersi cura del proprio viso in questo senso è fondamentale, sopratutto per ciò che concerne l’igiene. Analogamente ai capelli, esistono in commercio prodotti specifici per la cura della barba maschile, tra cui varie tipologie di shampoo di cui a breve andremo a vedere le modalità di utilizzo oltre che le finalità. In questa guida esamineremo in modo dettagliato quali sono le fasi fondamentali da rispettare per un lavaggio corretto ed efficace.
Come scegliere lo shampoo da barba
Il criterio principale dal quale partire per la scelta dello shampoo da barba è la consapevolezza del tipo di pelle che si ha. Non esiste il miglior prodotto in assoluto, bensì esiste il migliore in relazione alle proprie esigenze che cambiano – di fatto – da persona a persona. Ricordate sempre che curare la barba significa curare il pelo e la pelle su cui questa cresce. Per questa motivazione è consigliabile avvalersi di prodotti che abbiano una composizione interna naturale, tale per cui la pelle non venga aggredita in alcun modo (specialmente se avete un derma particolarmente sensibile).
Finalità del lavaggio con shampoo da barba
Oltre al più ovvio degli scopi – ossia quello legato all’igiene – la manutenzione del pelo da barba con uno shampoo apposito apporta tutta una serie di benefici di cui si può fare un breve elenco;
- Liberare il pelo dalla sporcizia;
- Igienizzare il viso dai residui di smog e polveri sottili;
- Eliminare detriti atmosferici o residui di cibo;
- Asportare i micro residui di pelle morta.
Primo passo: Bagnare la barba
Il primo passo per ottenere pulizia completa consiste nel bagnare la barba accuratamente e completamente. Per quanto possa sembrare cosa ovvia, è bene precisare come sia importante bagnare tutti i peli in profondità con acqua tiepida.
Un’ottima pratica è quella di bagnare la barba mentre si fa la doccia. In questo modo si ha una maggiore probabilità di bagnare tutti i peli correttamente ed in profondità.
Secondo passo: effettuare il lavaggio
Una volta selezionato il prodotto di vostro gradimento, si versa la quantità suggerita dalle istruzioni d’uso dello shampoo, indicate generalmente sul retro della confezione d’acquisto o nel foglietto illustrativo posto all’interno della stessa.
Il prodotto dev’essere versato e sfregato tra i palmi delle mani, per poi essere applicato molto delicatamente massaggiando il proprio viso. E’ importante raggiungere tutti i peli per poterli detergere a dovere, dalla base alla punta.
E’ importante – ancora una volta – considerare bene prima dell’acquisto la composizione del prodotto che si è intenti ad adoperare; per chi ha una pelle delicata il consiglio principale è quello di selezionare prodotti aventi origine naturale, o che comunque garantiscano l’idratazione della pelle sottostante senza implicare potenziali complicazioni legate ad arrossamenti ed irritazioni del derma.